Info:
La partecipazione è gratutita e
riservata a 12 persone.
Orario:
Da
Mercoledì 11 Marzo 2009
A cadenza settimanale
Dalle ore
16.00 alle ore
20.00
Presso:
Centro Parrocchiale della Sacra Famiglia
via Aosta, 6 - Padova
Informazioni e adesioni:
Ennia Melato tel. 049 - 654103
email:
incucinacongalileo@libero.it
Donatella De Mori
email:
telladem@libero.it
Presentazione
In Italia, l'offerta di cibo è ricca e varia. Purtroppo si stanno perdendo le buone e sane abitudini alimentari poiché si preferiscono ai prodotti freschi, di stagione, di produzione locale e genuini, prodotti precotti, confezionati, esotici.
Contemporaneamente per fortuna sta maturando la coscienza che una buona educazione alimentare è presupposto di una buona salute fisica e mentale.
L'idea significativa di questo progetto è la fusione armonica tra il piacere di preparare insieme piatti gradevoli e stuzzicanti e l'apprendimento di semplici elementi di cultura "scientifica" per mangiare un po' più sano.
La manipolazione del cibo ha anche un valore terapeutico; se effettuata in gruppo può rappresentare un prezioso elemento di socializzazione.
Questi momenti insieme permetteranno la creazione di reti sociali, al fine di superare il pregiudizio nei confronti della malattia mentale, grave ostacolo nei percorsi riabilitativi e socializzanti.
Questo ciclo di incontri è dedicato alla conoscenza degli alimenti e alla preparazione pratica collettiva di semplici ma significative ricette della tradizione gastronomica veneta.
Notizie sui corsi
La scelta del menù e degli alimenti viene discussa in gruppo e gli acquisti vengono effettuati a turno in modo che ogniuno sia coinvolto; tutti partecipano ai lavori di pulizia, taglio e cottura dei cibi, alla preparazioe finale dei piatti e dei tavoli.
L'organizzazione del lavoro prevede che ogni persona venga responsabilizzata secondo le sue capacità.
A fine corso sarà organizzata una festa aperta al territorio dove saranno degustati alcuni piatti realizzati durante il corso. Sarà invitato un gruppo musicale di giovani.
Docente:
Ennia Melato,
esperienza ventennale in scuola di cucina
Tutor:
Donatella De Mori,
Cristiana Busatta,
esperte in campo relazionale
Volontari: Associazione
A.I.T.Sa.M. e Circolo culturale
"In Cucina con Galileo"